Materiali precedenti

Realizzazione: Il corso è stato voluto dalla Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e per l'autonomia scolastica, realizzato dal Dipartimento di Scienze  dell’Università degli Studi Roma Tre.

Obiettivi: il corso risponde alla necessità, più volte ribadita dai docenti che partecipano al progetto LS-OSA, di essere aggiornati sugli argomenti e contenuti e metodi della Fisica Moderna. E’ indirizzato ai docenti di Matematica e di Fisica (classi A-27, A-20) dei Licei Scientifici in Italia e all’estero e fornirà loro conoscenze e competenze per organizzare l’insegnamento della Fisica del quinto anno in accordo con quanto previsto dalle Indicazioni Nazionali.

Struttura del corso: Il Corso è composto da 6 moduli (Fisica Quantistica, Relatività Ristretta, Ottica Quantistica e Laser, Fisica delle Particelle Elementari, Fisica della Materia Condensata, Astrofisica e Cosmologia). L’impegno necessario corrisponde a 15 CFU (Crediti Formativi Universitari, 1CFU corrisponde a 24 ore di impegno complessivo, tra lezioni, esercitazioni e studio).

Certificazioni: sarà certificata la frequenza a tutti gli iscritti che abbiano completato il corso (Certificato di frequenza). Il corso prevede un esame finale di profitto per ottenere la certificazione dei Crediti Formativi Universitari acquisiti (Certificato di acquisizione CFU).

Fruizione del corso: i partecipanti sono organizzati in Classi virtuali composte da circa 100 iscritti. Le Classi saranno attivate in successione ogni 4 settimane circa. Gli iscritti avranno accesso al corso per 24 mesi a partire dall’attivazione della propria Classe, entro 24 mesi dovranno aver completato le lezioni (Certificato di frequenza) e, eventualmente, sostenere gli esami finali (Certificato di acquisizione CFU).

Iscrizione e Costi: Le iscrizioni saranno a cura delle Istituzioni scolastiche di appartenenza dei docenti (di ruolo o non di ruolo), che devono compilare un form online reperibile all’indirizzo http://www.galileivr.gov.it/ls-osa. L’iscrizione è possibile anche attraverso il portale SOFIA. Il costo complessivo è di 120.00 Euro.


Presentazione del corso - prof. Settimio Mobilio Direttore Dipartimento di Scienze Università Roma Tre



Realizzazione: Il corso è stato voluto dalla Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e per l'autonomia scolastica, realizzato dal Dipartimento di Scienze  dell’Università degli Studi Roma Tre.

Obiettivi: il corso risponde alla necessità, più volte ribadita dai docenti che partecipano al progetto LS-OSA, di essere aggiornati sugli argomenti e contenuti e metodi della Fisica Moderna. E’ indirizzato ai docenti di Matematica e di Fisica (classi A-27, A-20) dei Licei Scientifici in Italia e all’estero e fornirà loro conoscenze e competenze per organizzare l’insegnamento della Fisica del quinto anno in accordo con quanto previsto dalle Indicazioni Nazionali.

Struttura del corso: Il Corso è composto da 6 moduli (Fisica Quantistica, Relatività Ristretta, Ottica Quantistica e Laser, Fisica delle Particelle Elementari, Fisica della Materia Condensata, Astrofisica e Cosmologia). L’impegno necessario corrisponde a 15 CFU (Crediti Formativi Universitari, 1CFU corrisponde a 24 ore di impegno complessivo, tra lezioni, esercitazioni e studio).

Certificazioni: sarà certificata la frequenza a tutti gli iscritti che abbiano completato il corso (Certificato di frequenza). Il corso prevede un esame finale di profitto per ottenere la certificazione dei Crediti Formativi Universitari acquisiti (Certificato di acquisizione CFU).

Fruizione del corso: i partecipanti sono organizzati in Classi virtuali composte da circa 100 iscritti. Le Classi saranno attivate in successione ogni 4 settimane circa. Gli iscritti avranno accesso al corso per 24 mesi a partire dall’attivazione della propria Classe, entro 24 mesi dovranno aver completato le lezioni (Certificato di frequenza) e, eventualmente, sostenere gli esami finali (Certificato di acquisizione CFU).

Iscrizione e Costi: Le iscrizioni saranno a cura delle Istituzioni scolastiche di appartenenza dei docenti (di ruolo o non di ruolo), che devono compilare un form online reperibile all’indirizzo http://www.galileivr.gov.it/ls-osa. L’iscrizione è possibile anche attraverso il portale SOFIA. Il costo complessivo è di 120.00 Euro.


Presentazione del corso - prof. Settimio Mobilio Direttore Dipartimento di Scienze Università Roma Tre



Ultime modifiche: venerdì, 13 marzo 2020, 13:10