Aggiornamenti e Notizie

Seminario residenziale di studio e formazione 2023 – Progetto LSOSAlab - iscrizioni aperte

 
Picture of Ilaria De Angelis
Seminario residenziale di studio e formazione 2023 – Progetto LSOSAlab - iscrizioni aperte
by Ilaria De Angelis - Tuesday, 27 June 2023, 11:29 PM
 

Dal 26 al 28 ottobre 2023 si terrà a Bologna presso la Fondazione Golinelli, il seminario residenziale di studio e formazione residenziale di tre giorni, rivolto a circa cento docenti di Matematica e Scienze delle scuole secondarie di primo grado, organizzato nell’ambito del progetto Nazionale LSOSAlab, in linea con le azioni messe in atto dalla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del MIM a sostegno dell’acquisizione delle competenze relative al metodo sperimentale nell’insegnamento della Fisica e delle Scienze, previste dalle Indicazioni Nazionali per il primo ciclo.

Ad introduzione del seminario, nel pomeriggio del 26 ottobre, si terrà il Convegno scientifico dal titolo “L’insegnamento delle Scienze nel I ciclo per le competenze europee”, che sarà trasmesso anche in streaming.

Nei giorni 27 e 28 ottobre si svolgeranno lavori di gruppo per la definizione di percorsi curriculari, anche interdisciplinari, centrati su esperienze di laboratorio, nell’ambito della Fisica e delle Scienze (Chimica, Biologia Astronomia e Scienze della Terra), sperimentati in classe da un gruppo di lavoro costituito da 27 docenti di Matematica e Scienze e riprodotti in sede. Il programma dettagliato dei lavori, incluso quello del Convegno scientifico, sarà pubblicato successivamente.

I docenti potranno presentare la propria manifestazione di interesse a partecipare in presenza all’iniziativa compilando, entro il 31 luglio 2023, il modulo on line disponibile al seguente link: https://forms.office.com/e/31gewmsyuZ

Le spese di viaggio saranno a carico dei partecipanti, mentre le spese di vitto e alloggio saranno sostenute nell’ambito del progetto nazionale LSOSA, dall’ IIS G. Marconi di Civitavecchia.

La partecipazione al seminario è considerata formazione in servizio.

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Dirigente Anna Brancaccio, coordinatrice nazionale del progetto LSOSAlab, tel. 0658492746, e-mail anna.brancaccio@istruzione.it

https://www.miur.gov.it/web/guest/-/un-seminario-sul-metodo-sperimentale-nell-insegnamento-della-fisica-e-delle-scienze-per-la-secondaria-di-i-grado-a-bologna-dal-26-al-28-ottobre-2023