Aggiornamenti e Notizie
Corso online “Scienze della Terra e la Società”
Nell’ambito del progetto nazionale LSOSAlab,
il Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre sta realizzando un
corso di formazione e aggiornamento sui temi di Scienze previsti
nelle Indicazioni Nazionali per i Licei Scientifici.
Il corso, rivolto ai docenti di Scienze di tutte le regioni di Italia e delle scuole italiane all’estero, sarà composto da tre unità e sarà erogato in modalità online; ciascuna unità prevede un impegno orario di 48 ore
che sarà certificato al termine delle attività on-line dopo il
superamento dei questionari di valutazione previsti e corrisponderà 6 CFU
(Crediti Formativi Universitari) con rilascio di certificazione
universitaria a seguito del superamento di un esame finale in presenza.
La prima unità del corso intitolata “Le Scienze della Terra per la società” è pronta per l’erogazione ed è composta da 5 moduli:
1) La Terra nello spazio;
2) Evoluzione, vita e ambienti;
3) I fenomeni sismici;
4)I fenomeni vulcanici;
5) La geologia d’Italia.
Questa unità verrà presentata 3 volte l’anno a partire dal 1 luglio 2018.
Gli allievi saranno seguiti da un tutor diverso per ciascun modulo in modalità asincrona (forum tematici).
Gli iscritti avranno accesso ai moduli in modo sequenziale, a distanza di circa un mese uno dall’altro.
Dettagli
sul programma del corso, sui docenti dei singoli moduli e sulle
modalità di fruizione e di valutazione in itinere e finale saranno
consultabili sul sito http://ls-edu.uniroma3.it/
Le iscrizioni sono possibili a partire dal 1 giugno 2018 sul portale SOFIA (identificativo 16942).
Link alla nota ministeriale: http://ls-osa.uniroma3.it/documents/99